Il PIANO TRIENNALE dell’OFFERTA FORMATIVA
(Legge 107/2015)
Tra i provvedimenti e i cambiamenti introdotti dalla legge 107, detta anche della Buona Scuola, spicca il PTOF che viene a sostituire ed integrare la funzione svolta fino a questo momento dal POF (Piano dell'Offerta Formativa).
l Piano triennale dell'offerta formativa serve a indicare a tutti gli attori che si avvicendano sul palcoscenico di un istituto scolastico quale sia la direzione da seguire e la meta da raggiungere.
Si tratta dunque di un mezzo per pianificare e realizzare l'autonomia scolastica di ogni singolo istituto, tenendo come riferimento punti cardine come:
- la progettazione curricolare;
- la progettazione extracurricolare;
- la progettazione educativa;
- la progettazione organizzativa;
Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico ed è approvato dal consiglio d'istituto (punto 4 del comma 14 della legge 107/2015). Esso è in stretta relazione con:
- il procedimento di valutazione
- il RAV e il relativo piano di miglioramento
Il PTOF ha una scadenza triennale, e può essere aggiornato annualmente entro il mese di ottobre.