Ministero della pubblica amministrazione

logo

ASL

La Legge di Bilancio 2019, in vigore dal 1 gennaio 2019 ha modificato la durata delle ore complessive:

Art. 784. I percorsi in alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, sono ridenominati «percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento» e, a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, con effetti dall’esercizio finanziario 2019, sono attuati per una durata complessiva:

a) non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali;

b) non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici;

c) non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei.

Art. 785. Con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, fermi restando i contingenti orari di cui al comma 784, sono definite linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.

Art. 786. Le risorse di cui all’articolo 1, comma 39, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sono assegnate alle scuole nei limiti necessari allo svolgimento del numero minimo di ore di cui al comma 784.

Art. 787. Per l’anno scolastico 2018/2019, in relazione ai progetti già attivati dalle istituzioni scolastiche, si determina automaticamente, anche nei confronti di eventuali soggetti terzi coinvolti, una rimodulazione delle attività sulla base delle risorse finanziarie occorrenti e disponibili sui pertinenti capitoli di bilancio in attuazione delle disposizioni di cui ai commi da 784 a 786.

Novità dei Percorsi

I nuovi PCTO si fondano su due principali dimensioni: quella  orientativa e quelle delle competenze trasversali come traguardo formativo dei percorsi.

I PCTO, si legge nelle linee guida, contribuiscono ad esaltare la valenza formativa dell’orientamento in itinere, laddove pongono gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento di graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’auto-orientamento.

Competenze trasversali come traguardo formativo dei percorsi

Tutte le attività condotte nei PCTO devono essere finalizzate all’acquisizione delle competenze tipiche dell’indirizzo di studi prescelto e delle competenze trasversali, quali:

  • competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare;
  • competenza in materia di cittadinanza;
  • competenza imprenditoriale;
  • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

In primo piano

Dislessia amica

Dislessia Amica

05 Giu, 2019

Il nostro Istituto ha conseguito il titolo di “Scuola Dislessia Amica”. La scuola ha…

Materie Esame di Stato

Esame di Stato

20 Mar, 2018

L’Esame di Stato, che si svolge al termine del primo e del secondo ciclo di…

URP

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE "Padre Giulio Castelli"
Via della Repubblica, 48 71010 – CARPINO (FG)
Tel: 0884997027
Fax: 0884997027

Segreteria: 0884320670
PEO: FGIC806003@istruzione.it
PEC: FGIC806003@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FGIC806003
Cod. Fisc. 84004950717
Fatt. Elett. UFU14O